Descrizione
La Cantina Sociale di Trento nasce nel 1956 per unire le forze e l’ingegno dei piccoli produttori della città e delle colline intorno. Un progetto ampio, che parte dalla terra e va oltre la storia delle generazioni. Un progetto che non si ferma e continua a crescere con l’ambizione e i valori delle ultime generazioni. L’idea originaria era vincente, e lo testimonia il fatto che, visto l’ aumento del numero dei soci e della quantità di uva conferita, già nel 1960 la sede originaria di via Verdi venne abbandonata a favore della nuova in via Fermi, dove la Cantina Sociale di Trento è rimasta fino al 2009. Oggi, la nuova sede è in via dei Viticoltori, in una zona immersa nei vigneti a sud della città. Anche in questa nuova fase della sua storia, Cantina Sociale di Trento ha scelto di essere al passo con il suo tempo e con il territorio in cui opera. Edificata secondo criteri di sostenibilità, risponde alle esigenze che ci impone il presente: una produzione compatibile con ambiente e volta ad un costante miglioramento qualitativo.