Descrizione
Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione,
iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il
Sangiovese.
In primavera le temperature sono state nella norma, e la stagione
vegetativa è iniziata regolarmente. Ai mesi di aprile e maggio, miti e con
pochissime piogge, sono seguiti i primi mesi estivi temperati e con
assenza di precipitazioni. Da luglio si è registrato un graduale
innalzamento delle temperature che, nella seconda metà di agosto,
hanno avuto dei picchi con una conseguente accelerazione dei tempi di
maturazione che sono, però, tornati in linea con il periodo, grazie alle
precipitazioni di inizio settembre. La vendemmia si è svolta in condizioni
ottimali, donandoci un Sangiovese al massimo della sua espressione.
Il risultato è un Brunello dalla grande personalità. Colore rosso rubino
intenso con una struttura olfattiva articolata dalla quale spiccano note di
confettura di more e prugna, combinati a sentori speziati di tabacco. La
struttura è decisamente importante, con tannini morbidi, maturi e ben
integrati. Grande finale in bocca.
Vino adatto a lungo invecchiamento, si abbina egregiamente a piatti
ricchi e succulenti, oltre che a formaggi stagionati. Perfetto come vino da
meditazione