Descrizione
Billecart-Salmon usa metodi di vinificazione ancestrali, tramanadati di generazione in generazione e migliorati di anno in anno, combinando quindi le tecnoche più antiche con le più avanzate tecnologie enologiche. Tra questi perfezionnamenti c’è la tecnica della refrigerazione del mosto abbinata all’uso dell’acciaio, o anche la fermentazione a bassa temperatura. Le vinificazioni avvengono invece rigorosamente secondo tradizione, in piccoli fusti di legno da cinquanta ettolitri. Le categorie di Champagne sono classificate secondo i vari dosaggi zuccherini, tra i millesimati e le cuvée speciali.