Descrizione
Proprio su questa bellissima strada, visitata ogni anno da oltre 450.000 appassionati di vino, ha sede Perrier-Jouët la cui storia iniziò nel lontano 1811, esattamente un anno dopo il matrimonio tra i due fondatoriPierre-Nicolas Perrier e Rose-Adélaïde Jouët. Lui aveva 25 anni e lei 18 quando fondarono la loro Maison ch, fin da subito, grazie ai 10 ettari di vigna posseduti dalla famiglia Perrier tra Epernay, Aÿ, Avenay, Dizy, Pierry e Chouilly, divenne famosa per la produzione di ottimi Champagne anche per la lungimiranza di Pierre-Nicolas che, col tempo, acquisì alcuni appezzamenti di terra in quelle zone che sarebbero diventate celebri come Grands Crus della Côte des Blancs, ad Avize e Cramant. “Mi sta molto a cuore soddisfare pienamente coloro che mi onorano con il proprio interesse e per questo produco vini di qualità superiore”, dichiarò Pierre-Nicolas nel 1821. La costante ricerca della perfezione lo guidò attraverso tutte le fasi di produzione dello Champagne, partendo dalla raccolta delle uve, le quali non venivano utilizzate quando ritenute mediocri. Allo stessomodo, come prevenzione contro le imitazioni, Pierre-Nicolas fu la prima persona a garantire la provenienza dei suoi vini aggiungendo il cru e l’annata sul tappo della bottiglia. Con la medesima passione per l’eccellenza, sua moglie Rose-Adélaïde riceveva clienti e ospiti ad Epernay realizzando, grazie ad un lavoro costante di valorizzazione del marchio, quella che per l’epoca poteva definirsi una delle migliori reti commerciali al mondo.